I corsi di laurea triennale a Napoli fruibili attraverso la modalità didattica e-learning si allineano perfettamente alle tendenze dettate dall’era digitale e alle esigenze degli studenti nati e cresciuti a stretto contatto con le nuove tecnologie.
Sulla scia di una mission rivolta a garantire ai giovani partenopei una formazione moderna, che unisca all’aspetto ‘innovazione’ elevati standard qualitativi, l’università Niccolò Cusano ha strutturato una proposta in grado di assecondare sia le ambizioni professionali afferenti ai principali indirizzi di studio che le aspirazioni relative alle nuove professionalità.
Laurea triennale a Napoli: gli indirizzi di studio
A seguito di una serie di eventi e accadimenti, politici, economici e sociali, il mercato ha subito una serie di cambiamenti che, positivi o meno che siano, hanno determinato trend e dinamiche totalmente nuove.
Individuare, interpretare e assecondare tali tendenze è un’esigenza che accomuna qualsiasi realtà operante nell’attuale contesto, globalizzato e sempre più competitivo.
Ecco perché il conseguimento di una laurea triennale a Napoli rappresenta la base formativa indispensabile per poter risultare appetibili dal punto di vista professionale.
La proposta didattica attivata dall’Unicusano è strutturata sulla base degli indirizzi di studio più spendibili operativamente sul territorio, a livello locale, regionale e nazionale.
Ecco nel dettaglio le aree didattiche a cui fanno riferimento i corsi di laurea triennale:
- Area economica
- Area ingegneristica
- Area psicologica
- Area politologica
- Area formazione
L’area economica prevede il corso di laurea in Economia aziendale e management, il cui obiettivo è formare profili in possesso di conoscenze afferenti ai vari campi dell’economia, integrate da competenze giuridiche.
Fiore all’occhiello dell’Unicusano, l’area ingegneristica prevede percorsi triennali che fanno riferimento a due indirizzi di studio: Ingegneria civile e Ingegneria industriale. Il corso di laurea in Ingegneria civile si scinde a sua volta in due curriculum: Edilizia e Strutture.
Il corso di laurea in Ingegneria industriale prevede invece 5 differenti curriculum: agroindustriale, biomedico, gestionale, elettronico e meccanico.
La proposta relativa all’area della formazione include il corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, che a sua volta si scinde in due curriculum: cognitivo-funzionale e pedagogico-sociale.
L’ambito politologico include il corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali mentre l’area psicologica prevede il corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche
Abbiamo parlato in precedenza di un mercato sempre più globalizzato, per il quale sono richieste professionalità in grado di far fronte a sfide internazionali.Con l’obiettivo di rispondere in maniera adeguata a tali richieste Unicusano prevede un approccio didattico spiccatamente ‘internazionale’, finalizzato ad ampliare ulteriormente gli orizzonti occupazionali dei propri corsisti.
I vantaggi dello studio online
Tutti i corsi di laurea triennali a Napoli attivati dalla Niccolò Cusano sono erogati attraverso due metodologie didattiche: in presenza oppure a distanza.
Gli studenti possono liberamente scegliere se frequentare le lezioni in aula, e quindi vivere l’esperienza del campus, oppure seguire le lezioni online avvalendosi della modalità formativa e-learning.
L’innovativa metodologia a distanza consente al corsista di personalizzare e rendere flessibile l’apprendimento, scegliendo in totale autonomia quando e dove studiare.
L’erogazione dei contenuti si basa sull’utilizzo di una piattaforma multimediale attraverso la quale è possibile accedere alle video-lezioni e a tutto il materiale didattico necessario per preparare gli esami.