Orientarsi tra le facoltà universitarie a Napoli non è semplice; la proposta formativa del capoluogo campano si dirama in percorsi che afferiscono ai settori disciplinari più promettenti dal punto di vista occupazionale.
Perfettamente allineata ai trend del mercato, l’Università Telematica Niccolò Cusano ha attivato un ventaglio di corsi di laurea triennali e magistrali in grado di assecondare qualsiasi ambizione professionale.
Facoltà universitarie a Napoli: la proposta Unicusano
Con l’obiettivo di formare profili altamente qualificati, Unicusano ha strutturato percorsi di studio impostati su programmi attuali, in linea con le tendenze e le evoluzioni dei settori di riferimento.
Il dettaglio si traduce in maggiori e migliori opportunità occupazionali per i giovani neo-laureati, che si affacciano sul mercato del lavoro con una preparazione appetibile e spendibile fin da subito nel relativo ambito operativo.
I corsi di laurea attivati dalla Niccolò Cusano afferiscono a sei aree didattiche: ingegneristica, economica, psicologica, politologica, giuridica e pedagogica.
Per ogni disciplina sono stati attivati curriculum che approfondiscono specifici ambiti disciplinari, i quali rispondono egregiamente alle esigenze di un contesto socio-economico sempre più globale e sempre più complesso.
Modalità didattica
Per tutte le facoltà universitarie a Napoli attivate dall’Unicusano è prevista la possibilità di scegliere la modalità formativa e-learning, particolarmente indicata per chi già lavora, per chi non ha la possibilità di spostarsi per raggiungere l’ateneo e per tutti gli studenti che desiderano conseguire la laurea senza lo stress di dover presenziare in aula, ad orari prestabiliti, per seguire le lezioni.
La metodologia didattica permette di impostare l’apprendimento sulla base delle personali esigenze e degli impegni quotidiani.
Attraverso una piattaforma multimediale il corsista può accedere al materiale didattico effettuando il login alla propria area riservata, per cui può studiare comodamente online e seguire le lezioni in streaming, da pc o anche da dispositivo mobile.
La totale assenza di vincoli spazio-temporali rendono la didattica Unicusano flessibile e personalizzabile, per cui accessibile a tutti.
L’unico vincolo per il corsista è legato agli esami, che possono essere sostenuti presso la sede centrale Unicusano, a Roma, o in alternativa presso uno dei learning center della Campania.
Per chi invece desidera vivere la vita universitaria, è possibile frequentare le lezioni in presenza presso il campus capitolino, un complesso di 54.000 mq che oltre alla residenza accoglie biblioteche, uffici amministrativi, ambienti multimediali, spazi per attività sportive e ricreative, bar e mensa.
Orientamento per la scelta dell’indirizzo di studio
La scelta della facoltà è un momento importante, che richiede la valutazione di una serie di aspetti.
Prendere la decisione giusta è fondamentale, sia per quanto riguarda la gratificazione personale e sia per ampliare le prospettive occupazionali future.
Individuare un percorso di studi in grado di assecondare le personali ambizioni e che allo stesso tempo risponda alle esigenze del mercato, allineandosi ai relativi trend, non è affatto semplice.
Ecco perché l’Università Niccolò Cusano ha istituito un servizio di orientamento, finalizzato a fornire supporto agli studenti durante la scelta della facoltà.
Si tratta di un’opportunità che consente di scegliere con cognizione di causa e nel contempo di familiarizzare col mondo universitario e le relative dinamiche.